“La Diastasi Addominale: Comprendere, Prevenire e Trattare” La diastasi addominale è una condizione comune, ma spesso misconosciuta, che colpisce uomini e donne di tutte le età. Si tratta di una separazione anormale dei muscoli retti dell’addome, creando uno spazio tra di essi. Questo fenomeno può verificarsi durante la gravidanza, dopo il parto, o a causa […]
BENESSERE INTESTINALE = BENESSERE TOTALE Nel nostro intestino sono presenti circa 3 Kg di batteri organizzati Phylum;Tra quelli più importanti troviamo Firmicutes, Bacteroidetes, Actinobacteria e Proteobacteria. 💥 Quando i rapporti tra questi si alterano, si sviluppa nell’intestino una DISBIOSI che porta alla crescita eccessiva di BATTERI PATOGENI. 📍La disbisosi si estende anche all’ambiente vaginale e […]
Cos’è la Cistite Ricorrente? Trattiamo questo importante tema… …Il termine 𝐜𝐢𝐬𝐭𝐢𝐭𝐞 indica l’infiammazione della vescica. I sintomi sono bruciore vescicale e uretrale, dolore alla minzione, sensazione di vescica pesante, frequente necessità di urinare, talvolta presenza di sangue nelle urine.Esistono varie forme di 𝐜𝐢𝐬𝐭𝐢𝐭𝐞, ed è importante soprattutto nei casi di 𝐜𝐢𝐬𝐭𝐢𝐭𝐢 𝐫𝐢𝐜𝐨𝐫𝐫𝐞𝐧𝐭𝐢 inquadrare correttamente il problema e […]
Ovaio Policistico: Cos’è, Sintomi e Trattamento Gli ovaî sono organi importanti nel sistema riproduttivo femminile. Possono sperimentare vari tipi di condizioni e malattie, tra cui l’ovaio policistico. Questa è una condizione comune che può influenzare la salute e il benessere delle donne. In questo articolo, esploreremo cosa è l’ovaio policistico, i sintomi associati e le […]
Il pavimento pelvico… …è una regione muscolare importantissima, anzi, fondamentale per la salute e il benessere della donna. Nonostante ciò, trattasi di un distretto ancora oggi non sufficientemente conosciuto e sottovalutato. Di recente definito come “muscolo della felicità”, ma anche “muscolo più sconosciuto”, riscoprirlo e valorizzarlo è oggi un obiettivo possibile. Ha due funzioni principali: SOSTIENE […]
Il dolore è un’esperienza psicologica complessa sensoriale, cognitiva, affettiva e relazionale. Molteplici sono i correlati psicologici del dolore, in particolare: – risposte depressive – ansia – alterazioni somatiformi che comportano ripercussioni sulla qualità di vita – riduzione dell’autostima – stravolgimento delle abitudini quotidiane – tendenza ad isolarsi. Esiste poi uno stile emozionale tipico dei pazienti […]
Follow us